Avvocato di successo con sede a Malmö, in Svezia, Andreas Klow cura meticolosamente il suo guardaroba da quando ha iniziato a studiare legge. La sua collezione è un’eredità fatta di capi senza tempo realizzati con tessuti di qualità, necessari per garantire loro una lunga vita, e destinati a essere tramandati ai due figli al momento opportuno.
“Ogni capo racconta una sua storia”, conferma Andreas. “Riesco a ricordare esattamente quando ho indossato un completo o una delle mie giacche di tweed”. Il suo amore per l’abbigliamento risale all’infanzia, ai ricordi del nonno che indossava trench, soprabiti e camicie eleganti abbinate a una cravatta. La sua collezione inizia da studente e sboccia una volta imboccata la carriera legale.
“Spesso mi chiedono quanti abiti e giacche io abbia e la mia risposta è sempre: mai abbastanza!”, ammette Andreas con un sorriso. “È una passione che ti porta a desiderare sempre di più. Più ti addentri nella tana del bianconiglio, più particolari possono diventare i tuoi gusti”. Riconosce apertamente di essere diventato “piuttosto nerd” nei suoi interessi sartoriali.
Selezionare un capo da mostrarci è stata una sfida. Alla fine, la scelta è ricaduta su un paio di scarpe Ralph Lauren realizzate da Crockett & Jones. La presenza di doppia suola in pelle e Shell Cordovan rende queste calzature l’emblema della resistenza, ideali per i giorni più freddi e umidi, e versatili tanto da adattarsi a svariate occasioni. “Con una giacca di flanella, di tweed o stile Barbour, queste sono le scarpe perfette. Sono delle Derby, quindi non tanto formali quanto le Oxford” spiega Andreas. La scarpa completava perfettamente l’outfit che indossava lo scorso gennaio per Pitti Uomo a Firenze: un pantalone di velluto verde scuro sotto una giacca di cashmere marrone, appena acquistata da un sarto locale.
Oltre a essere un meraviglioso esempio di artigianalità, queste scarpe sono state realizzate pensando anche alla praticità. “Negli anni ho acquistato cose che alla fine risultano essere troppo preziose. Bellissime, ma che si rovinano facilmente. Queste? Le puoi indossare quanto vuoi, non cederanno mai”, afferma Andreas. La resistenza nel tempo si pone come principio fondamentale nella filosofia del suo guardaroba. “Voglio comprare cose che so di poter indossare per i prossimi vent’anni. La qualità è estremamente importante per me”. Dodici anni dopo, con delle minime riparazioni alla punta, queste scarpe restano ben salde sulle loro suole originali. “Se si acquistano dei tessuti di qualità, prendendosene cura, la loro durata sarà davvero lunga. In particolare se parliamo di scarpe, giacche o soprabiti”, conferma Andreas.
Londra rappresenta una meta irrinunciabile nella sua ricerca di un abbigliamento resistente. Senza dimenticare il suo amore eterno per i tessuti italiani. “Non mi piace che tutto provenga dallo stesso luogo”, prosegue Andreas, menzionando Hong Kong come altra località in cui trovare abiti maschili di qualità e il mercato online di seconda mano per ritrovare scoperte meno recenti. “Solitamente mi rivolgo alla sartoria su misura per ottenere ciò che voglio. In questo modo posso anche scegliere l’esatto tessuto che desidero, che è altrettanto importante”. Sostenuto dagli amici nel settore e dalle relazioni di lunga data con i sarti italiani, la sua collezione è in continua espansione. “Preferisco i piccoli produttori rispetto ai grandi marchi. Quando a gennaio sarò a Firenze, prenderò una nuova giacca da un giovane sarto locale. Ha appena fondato il suo brand dopo aver lavorato con nomi prestigiosi del settore e adoro il fatto di essere tra i suoi primi clienti”.
Anni trascorsi a esaminare vari tessuti e tagli, scoprendo cosa funziona e cosa no, hanno permesso ad Andreas di sviluppare e perfezionare il suo stile distintivo e unico. Attualmente, il suo look preferito è quello a cui si riferisce scherzosamente con gli amici come “Loro Piana man”. “È un classico gentiluomo italiano che si veste con abiti molto belli. Niente cerimonie o fronzoli, taglio pulito e tessuti esclusivi”, spiega Andreas. Il suo interesse per uno stile raffinato ed elevato convive con l’amore per il colore e gli outfit giocosi. La sua collezione vanta giacche di tweed dalle fantasie audaci e capi dai colori vivaci. “A un certo punto mi sono ritrovato con tre o quattro giacche viola, il che sarebbe potuto risultare assurdo per qualcuno”, confessa Andreas, “ma a volte bisogna semplicemente avere una giacca viola. L’importante è divertirsi. Mi dà gioia”.
Foto di Lorenzo Sodi
Cotonificio Albini S.p.A. - Via Dr. Silvio Albini 1, 24021 Albino (BG) – Italy
Società con unico socio - diretta e coordinata da Albini Group S.p.A.
P.I. 01884530161 - C.F. 08743540158 - Iscritta al Registro Imprese di Bergamo - REA 244649
Capitale sociale sottoscritto e versato € 11.170.960