
“La manodopera e le cuciture sono importanti, ma non sono tutto,” afferma Luca Avitabile da una poltrona nel salottino del suo immacolato atelier di Napoli. Indossa una t-shirt bianca e un’overshirt blu navy sbottonata con un paio di jeans slavati. Appare rilassato e sicuro di sé. Il che è molto sensato, perché Avitabile conosce due o tre cosette sulla camiceria su misura. “Tutto ruota intorno alla vestibilità,” prosegue, gli occhi luccicanti. “Una buona vestibilità, il miglior tessuto e la giusta dose di manodopera sono gli ingredienti per una grande camicia”.
Mentre chiacchieriamo, caffè alla mano, Avitabile rivela una figura gentile. Voce soave, costituzione delicata e atteggiamento coinvolgente. Ha l’aspetto di un uomo di fiducia, con quel tocco particolare, tanto preciso quanto le linee della vostra prossima camicia. Questi tratti rassicuranti si riflettono in tutta la famiglia, perché a Napoli, il nome “Avitabile” è sinonimo di camicie da uomo finemente realizzate da tre generazioni.
“Mia nonna iniziò a creare camicie nel 1948, appena dopo la Seconda Guerra Mondiale”, ci racconta Luca. “Poco tempo dopo, aprì il suo primo laboratorio nei pressi della stazione centrale di Napoli, dove mio nonno si occupava del taglio delle camicie, mentre lei le cuciva su una delle due macchine. Poi, da giovane, mio padre si unì all’azienda, portandola al livello successivo.”
Il livello successivo era un vasto laboratorio, uno staff incrementato e una reputazione senza macchia grazie all’elevata qualità delle camicie realizzate a macchina. Luca decide di entrare a far parte dell’azienda di famiglia a soli 15 anni, ma cinque anni dopo, il padre chiude questa prima generazione dell’impresa a causa di un’insostenibile recessione economica. Così Luca decide di frequentare la scuola di sartoria a Milano, prima di iniziare a lavorare in un’altra realtà locale di camiceria, dove impara a cucire a mano. Poi, un fatidico giorno del 2014, dopo anni di lavoro per altri marchi locali di abbigliamento maschile, decide di riportare il nome Avitabile alla vetta della qualità nella realizzazione di camicie su misura.
COTONIFICIO ALBINI S.P.A. - SOCIETÀ CON UNICO SOCIO ISCRITTA AL REGISTRO IMPRESE DI BERGAMO, REA 244649
P.IVA 01884530161 - C.F. 08743540158 – CAPITALE INTERAMENTE VERSATO: € 10.000.000 I.V.