La stoffa giusta
JLR: L’arte della camicia senza tempo
Di Faye Fearon
torna agli articoli

“Quando indosso una camicia sento sempre di avere una marcia in più”, afferma Jonas Riegal, Direttore Creativo di JLR, mentre ci accomodiamo nella boutique di punta del suo marchio. “Fin da bambino è stato l’elemento fondamentale del mio modo di vestire, prima come divisa scolastica e poi naturalmente, quando i miei genitori hanno creato JLR, come outfit quotidiano.” Fondata nel 1995 (quando Riegal aveva dodici anni) da Véronique e Jean-Laurent Riegal, il brand nasce per portare avanti una passione che ha accompagnato la famiglia per decenni. “Quando si trasferirono in Francia, i genitori di mio padre avviarono una fabbrica di camicie da donna… questo è il motivo per cui la camiceria di qualità è diventata parte integrante dell’identità culturale di mio padre. Dopo aver conosciuto mia madre, si sono cimentati insieme in altri tipi di attività, ma la camiceria era ciò che mio padre conosceva e amava, cosa che ha portato alla creazione di JLR.”

Evidente simbolo di una tradizione familiare che non teme il passare del tempo, il modello di business del marchio si specializza esclusivamente nella camicia su misura. Personalizzato in ogni dettaglio del corpo, il successo di JLR risiede nella sua capacità di proporre pezzi unici che promettono di durare nientemeno che tutta la vita. “I nostri clienti provengono da ogni angolo del mondo e sono avvocati, medici e imprenditori”, racconta Jonas. “I loro stili di vita possono essere molto diversi, ma ciò che li accomuna è la consapevolezza che una camicia su misura è una compagna di vita: un abito elegante che, come un’armatura, li protegge e dà sicurezza. Questo non significa che debba necessariamente rappresentare una costrizione, anzi, il comfort è la chiave per sentirsi all’altezza con qualsiasi capo formale, perché apre le porte a mille occasioni di indossarlo. La nostra missione in JLR è creare abbigliamento maschile per l’ufficio, ma non solo.”

Lo spettro di possibilità di design in JLR è subito chiaro non appena si entra nel negozio che ha inaugurato il marchio situato nell’illustre 8° Arrondissement di Parigi. Sede storica nel cuore pulsante degli indirizzi di lusso della città, JLR si è insediata qui fin dalla sua nascita e da allora ha aperto altri due negozi al di là della Senna, nel 6° e nel 16° distretto. “Quando abbiamo aperto questo primo negozio, i miei genitori volevano essere in una location lussuosa, facilmente visibile e accessibile,” racconta Jonas. “La nostra vetrina con una vasta selezione di tessuti ci distingue dal mondo là fuori.”

Una gran parte dei tessuti utilizzati proviene da Thomas Mason, come sottolineato dallo stesso Jonas quando gli si chiede delle sue preferenze personali. “Sono un grande fan della camicia in cotone classico e Thomas Mason è una delle prime aziende a produrre questo materiale, quindi lo consiglio sempre ai nostri clienti”, spiega. “Nelle nostre scelte non scendiamo mai sotto un certo livello di qualità; il titolo minimo che usiamo è il 100 e poi si arriva fino al 300, con vari livelli di qualità intermedi.” E il suo tessuto preferito? “Il mio preferito è quello a spina di pesce di Thomas Mason: brillante, resistente alle pieghe e versatile, adatto a molteplici situazioni. Questa è la texture che da tempo scelgo per realizzare le mie camicie di tutti i giorni”.

Dopo aver selezionato il tessuto tra le infinite opzioni, Jonas e il suo team prendono le misure del cliente, per un fit perfetto; poi, il cliente può scegliere il colore, il colletto e lo stile dei polsini, in base al proprio gusto. Oggi, sempre più clienti vogliono le loro iniziali ricamate sui polsini, una personalizzazione che ci piace molto fare, perché rende ogni camicia unica”, racconta Jonas. “Inoltre, la gente desidera un abbigliamento che offra sempre maggiore comfort, soprattutto dopo la pandemia, e questo ci ha permesso di ampliare la nostra offerta, con capi che soddisfano diverse esigenze. Oltre alla camicia classica da cerimonia, abbiamo la camicia da weekend, che mantiene una buona struttura anche senza cravatta. Poi c’è la camicia cubana, una scelta casual con quattro tasche, dall’aria più safari, molto apprezzata dai nostri clienti. Anche le camicie in denim sono molto richieste.”

Le camicie vengono cucite nella fabbrica di JLR in Normandia, con un tempo di produzione che varia dalle tre alle quattro settimane. Un processo rapido, considerando l’unicità di ogni capo, e un fattore chiave per la fidelizzazione della clientela del marchio. Determinanti per il raggiungimento del suo successo sono state anche le convinzioni stilistiche di Jonas Riegal. “Dal mio punto di vista, sono fondamentali la qualità nel tempo e le intramontabili silhouette, due fattori che la gente associa immediatamente a Parigi”, afferma. “Anche se abbiamo l’obiettivo di portare JLR in altri paesi, la nostra attività è francese nell’anima e ci impegneremo sempre per offrire un servizio eccellente che rifletta l’identità culturale classica di Parigi. Le nostre camicie, in fondo, sono come delle tele della città, perché resistono alla prova del tempo. E credo che questo sia la nostra grande forza.”

Fotografie di Mike Cornelus

Articoli Correlati